“Siamo gli unici in Europa ad avere l’Igp, perché non provare ad entrare? Tre settimane fa c’è stato Risò a Vercelli, che ha i numeri per diventare il principale evento mondiale. Abbiamo organizzato la prima borsa del riso, a cui hanno partecipato 44 buyer stranieri di cui sei giapponesi, che hanno apprezzato il nostro prodotto e pensano di acquistarlo. Ora sta a noi creare occasioni promozionali, come l’Esposizione universale di Osaka, un magnifico ponte tra i nostri territori”. Lo dice l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemotne Paolo Bongioanni riferendosi alla crisi del riso in Giappone. Come riporta La Stampa, si tratta di un’opportunità da cogliere per rilanciare l’intero settore. In Giappone si consumano 8 milioni di tonnellate di riso all’anno, 74 chili a persona, oltre dieci volte tanto l’Italia.