“L’analisi dei risultati di questo bando dimostra come l’investimento in competenze, innovazione e collaborazione sia la chiave per costruire un tessuto produttivo più competitivo, resiliente e orientato al futuro- spiega il vicepresidente della Regione con delega allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, -. L’impatto è significativo su più livelli, quello tecnologico, quello produttivo e anche occupazionale. Dal punto di vista tecnologico e produttivo i progetti selezionati prevedono il rafforzamento delle attività di Ricerca e Sviluppo e l’avanzamento verso soluzioni sempre più mature e pronte per l’industrializzazione”. “I progetti- continua Colla- prevedono nuove assunzioni mirate, con l’obiettivo di rafforzare i team di tecnici interni e ricercatori e garantire la continuità e l’eccellenza delle attività, un elemento molto importante sul fronte dell’occupazione. Infine, è importante sottolineare l’attenzione alla tutela della proprietà intellettuale, con attività dedicate alla presentazione di domande di estensione di brevetti, nuovi brevetti e registrazione di marchi, a conferma della volontà di valorizzare e proteggere l’innovazione generata”.
(Segue)