L’Indonesia prevede di interrompere l’importazione di gasolio entro la seconda metà del 2026, mentre si prepara ad attuare il mandato sul biodiesel B50, che prevede una miscela composta per il 50% da olio di palma grezzo e per il 50% da gasolio fossile. Il governo sta attualmente completando la fase finale di test della miscela B50 su vari veicoli e macchinari, tra cui navi, treni e attrezzature pesanti. Lo riporta Vietnamplus. Questa fase di test dovrebbe durare dai sei agli otto mesi, dopodiché la politica sarà ufficialmente attuata. L’iniziativa B50 fa parte di una strategia più ampia dell’Indonesia volta a raggiungere l’indipendenza energetica, ridurre la dipendenza dai combustibili importati e promuovere l’industria nazionale dell’olio di palma. Sostituendo il gasolio importato con biodiesel prodotto localmente, il Paese mira a risparmiare circa 10,84 miliardi di dollari all’anno a partire dal 2026. Tra il 2020 e il 2025, l’uso di biocarburanti ha già consentito all’Indonesia di risparmiare 40,71 miliardi di dollari. Attualmente, le importazioni di diesel rappresentano circa il 10,58% della domanda nazionale, pari a circa 4,9 milioni di chilolitri, che il programma B50 dovrebbe compensare completamente.