Future Days è incentrato su educazione e orientamento con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica e accompagnare gli studenti alla scoperta delle professioni del futuro, in qualsiasi regione del mondo esista uno stabilimento Stellantis. Si tratta di un percorso di orientamento innovativo dedicato alle materie Stem, nato per mettere in sinergia territorio, scuole, istituzioni e mondo del lavoro, in un unico sistema integrato
L’obiettivo è creare un nuovo ecosistema educativo che, fino ad oggi, ha coinvolto 2.500 studenti in 28 scuole di 6 regioni italiane dove Stellantis è presente, con il supporto di 150 docenti formati e di 95 dipendenti, volontari del programma Stellantis Motor Citizens, che hanno donato oltre 500 ore del loro tempo.
Protagonisti dell’appuntamento torinese sono stati 700 ragazzi e ragazze di 7 scuole, che hanno incontrato oltre 30 professionisti del mondo dell’impresa, dello sport, della comunicazione e della creatività, in una sorta di Business Speed Date, breve, interattivo e fattuale. Tutti riuniti per rispondere a una domanda semplice e decisiva: “come avete trovato il lavoro dei vostri sogni?”.
La giornata, condotta da Fabio De Vivo (Radio 101), ha avuto anche momenti collettivi di ispirazione e confronto tra generazioni, con la partecipazione attiva, tra gli altri, di Antonella Bruno (Managing Director di Stellantis Italia), di Jean Philippe Imparato (ceo Maserati), del Sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo e di Elena Chiorino (Vicepresidente della Regione Piemonte). Anche il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, non ha fatto mancare il suo sostegno con un saluto in diretta video.
(Segue)