
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di storia dell’azienda negli Stati Uniti. La produzione statunitense verrà potenziata del 50% con cinque nuovi modelli e 19 iniziative di prodotto nei prossimi quattro anni, generando oltre 5.000 nuovi posti di lavoro negli stabilimenti in Illinois, Ohio, Michigan e Indiana.
I nuovi lanci di prodotto, spiega il gruppo, si aggiungeranno a una programmazione regolare e già pianificata fino al 2029 di 19 modelli aggiornati in tutti gli stabilimenti statunitensi e di gruppi propulsori rinnovati. “Questo investimento negli Stati Uniti – il più grande e individuale mai realizzato nella storia di Stellantis – stimolerà la nostra crescita, rafforzerà i nostri impianti produttivi e porterà più posti di lavoro americani negli Stati che consideriamo la nostra casa”, ha dichiarato Antonio Filosa, CEO di Stellantis e COO per il Nord America. Mentre ci prepariamo ai prossimi 100 anni, poniamo il cliente al centro della nostra strategia, ampliando la nostra gamma e offrendo loro la libertà di scegliere i prodotti che desiderano e amano.” “Accelerare la crescita negli Stati Uniti è stata una priorità assoluta fin dal mio primo giorno. Il successo in America non è solo un bene per Stellantis negli Stati Uniti, ma ci rende più forti ovunque”, ha dichiarato Filosa.
Il piano di investimenti da 13 miliardi di dollari include i costi di ricerca, di sviluppo e dei fornitori per l’attuazione dell’intera strategia di prodotto dell’Azienda per i prossimi quattro anni, nonché gli investimenti nelle attività produttive di Stellantis. In particolare lo stabilimento di Belvidere, Illinois, riaprirà per la produzione di due nuovi veicoli Jeep. Un nuovo pick-up di medie dimensioni sarà assemblato a Toledo, in Ohio. E lo stabilimento di Warren, in Michigan, produrrà un nuovo Suv di grandi dimensioni, disponibile in versione elettrica a autonomia estesa e con motore a combustione interna. La prossima generazione di Dodge Durango sarà prodotta a Detroit. E gli stabilimenti di Kokomo, in Indiana, produrranno il nuovissimo motore Gmet4 Evo