Secondo l’ultima edizione delle previsioni a medio termine dell’Agenzia internazionale dell’energia (Aie), entro la fine di questo decennio i mercati globali del gas subiranno importanti cambiamenti, con un’imminente ondata di capacità di produzione di gas naturale liquefatto (Gnl) destinata a trasformare le dinamiche di mercato.
‘Gas 2025’, pubblicato oggi, offre una panoramica completa delle potenziali tendenze dell’offerta, della domanda e del commercio nei mercati globali del gas naturale per i prossimi anni. Il rapporto fornisce un’analisi approfondita dei recenti sviluppi del mercato in vista dell’inverno 2025-26 nell’emisfero settentrionale e include previsioni sull’evoluzione dell’offerta e della domanda fino al 2030.
Secondo il rapporto, entro il 2030 è previsto un aumento record della capacità di esportazione di Gnl di circa 300 miliardi di metri cubi (bcm) all’anno, sostenuto principalmente dall’aumento della capacità di liquefazione negli Stati Uniti e in Qatar. Da inizio anno, negli Stati Uniti è stata autorizzata una capacità di liquefazione di Gnl superiore a 80 bcm, un record assoluto per il settore Usa. Si prevede che questa espansione senza precedenti a livello mondiale rafforzerà la sicurezza dell’approvvigionamento globale e alleggerirà le pressioni sul mercato dopo un periodo di tensione.
(Segue)