Lo scorso anno in Italia sono stati piantati oltre tre milioni di alberi (3.150.935), il 31% in più del 2023 quando ci si era fermati a 2,4 milioni. A spingere questo incremento sono stati gli interventi effettuati dalle città metropolitane grazie ai fondi Pnrr che sono riusciti a compensare il rallentamento delle iniziative regionali dovuto al passaggio tra due programmi di finanziamento, la conclusione del Psr 2014-2022 e l’avvio del Csr 2023-2027. Lo riporta Il Sole 24 Ore, che sottolinea che questi dati scaturiscono dalla quinta edizione dell’Atlante delle foreste, il rapporto annuale realizzato per lo stesso Il Sole 24 Ore del Lunedì da Legambiente e AzzeroCO2, in collaborazione con la Compagnia delle foreste. Il rapporto (che verrà presentato il 6 novembre a Ecomondo) ha censito 294 macro-progetti realizzati su un territorio di quasi 4mila ettari che comprende sia aree urbane sia aree extra-urbane.