Clima, piattaforma Confindustria per polizze anti catastrofe



Una piattaforma digitale per mettere a disposizione delle imprese soluzioni assicurative per proteggersi dai rischi catastrofali. Sarà attiva dal 5 novembre e potranno accedere le aziende associate a Confindustria. Ne dà notizia il Sole 24 Ore spiegando che si tratta di un progetto di collaborazione promosso da Confindustria in partnership con Unipol, Intesa Sanpaolo Protezione e Poste Assicura. L’Italia è tra i paesi europei più esposti ai rischi catastrofali naturali: negli ultimi 50 anni si sono verificati 115 eventi, circa il 7% del totale Ue, ma con danni diretti che raggiungono i 253 miliardi di euro, cioè il 30% del totale europeo. Il quadro territoriale conferma un’esposizione diffusa: il 95% dei comuni è soggetto a rischio idrogeologico, il 35% della popolazione vive in aree a elevata pericolosità sismica. Quasi un quarto del territorio nazionale, 23%, risulta esposto al rischio di frane. Dati che collocano l’Italia al primo posto in Ue per ammontare dei danni diretti registrati negli ultimi 50 anni.