Basilicata, Polese: “Non solo petrolio, vogliamo crescere nelle rinnovabili”

“È un orgoglio per noi essere qui presenti con un nostro stand per la prima volta nella storia della Regione Basilicata. Abbiamo la consapevolezza di dare tanto al Paese in termini energetici: siamo uno dei primi giacimenti petroliferi in Italia, ma nello stesso tempo stiamo investendo moltissimo nelle energie rinnovabili e abbiamo voglia di crescere per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile e le nuove tecnologie”. Questo è quanto ha raccontato a GEA Mario Polese, vice presidente del Consiglio Regionale Basilicata, in occasione della 28esima edizione di Ecomondo, la fiera di Rimini dedicata alla circular economy.

“A nome dell’intero Consiglio Regionale che io oggi qui rappresento, siamo orgogliosi di aver provato a dire, insieme all’Assessore Mongiello, per la prima volta nella nostra storia, con la nostra presenza non solo fisica, ma anche di idee, di proposte, di contributi e di azioni, che la piccola Regione Basilicata, nel settore dell’ambiente, dell’energia e delle rinnovabili, ha una voce autorevole e può competere alla pari con le altre regioni e le altre realtà del Paese. Le iniziative messe in campo dall’Assessorato all’Ambiente sono molteplici: diversi milioni di euro, provenienti dal PNRR e non solo, sono stati destinati a bandi importanti. Di qui a qualche giorno è stato emanato un bando sulla produzione di idrogeno. Nelle prossime settimane ne uscirà un altro, che riguarda 50 milioni di euro per la rigenerazione urbana dei comuni lucani. Insomma, noi vogliamo stare al passo coi tempi. È una priorità del governo presieduto dal presidente della Regione Vito Bardi, ma è anche una consapevolezza che l’intero Consiglio Regionale ha, provando a lavorare, dove è possibile, al netto delle differenze politiche, anche in maniera congiunta”, ha concluso Polese.