Gazprom ha stabilito per la sesta volta in due mesi un nuovo record per le forniture giornaliere di gas alla Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia, secondo quanto dichiarato dalla holding russa in un comunicato e ripreso dall’agenzia di stampa Tass.
“Il 5 novembre Gazprom ha registrato un nuovo record storico nelle forniture giornaliere di gas alla Cina attraverso Power of Siberia. Il volume consegnato ha superato gli obblighi contrattuali di Gazprom”, si legge nel comunicato. Si tratta del nono record da quando le forniture tramite il gasdotto hanno raggiunto il livello massimo contrattuale il 1° dicembre 2024, ha aggiunto la società.
Il 1° dicembre 2024, Gazprom ha portato il gasdotto Power of Siberia in Cina alla sua capacità massima di progetto di 38 miliardi di metri cubi (bcm) di gas all’anno. Le forniture tramite Power of Siberia sono state pari a 4,1 miliardi di metri cubi nel 2020, 10,39 miliardi di metri cubi nel 2021, 15,4 miliardi di metri cubi nel 2022, 22,73 miliardi di metri cubi nel 2023 e 31,12 miliardi di metri cubi nel 2024. Nei primi nove mesi del 2025, la società ha aumentato le forniture tramite il gasdotto Power of Siberia di oltre il 27%. Gazprom fornirà più di 38 miliardi di metri cubi di gas alla Cina tramite il gasdotto entro la fine di quest’anno, ha affermato il CEO della società Alexey Miller.
Power of Siberia è il più grande sistema di trasporto del gas nella Russia orientale, con una capacità di esportazione di 38 miliardi di metri cubi di gas all’anno. Le prime forniture di gas russo alla Cina attraverso il gasdotto orientale sono iniziate nel dicembre 2019 nell’ambito di un contratto trentennale firmato nel 2014 tra Gazprom e la cinese CNPC. Le consegne totali nell’intero periodo supereranno 1.000 miliardi di metri cubi di gas, con un valore contrattuale pari a 400 miliardi di dollari.
Inoltre, a seguito della visita del presidente russo Vladimir Putin in Cina, Mosca e Pechino hanno firmato documenti relativi alla fornitura di un totale di 106 miliardi di metri cubi di gas all’anno. Durante la visita è stato firmato un memorandum sulla costruzione del gasdotto Power of Siberia-2 con una capacità di 50 miliardi di metri cubi. Power of Siberia è stata inoltre autorizzata ad aumentare le forniture a 44 miliardi di metri cubi di gas all’anno dai 38 miliardi di metri cubi previsti, ed è stata anche presa una decisione in merito al corridoio dell’Estremo Oriente in costruzione per aumentare le forniture di 2 miliardi di metri cubi, da 10 a 12 miliardi di metri cubi all’anno.