Energia, Urso: Normative e costi ostacolo idrogeno, identificare soluzioni

“Sull’idrogeno però non tutto va come dovrebbe, il mercato dell’idrogeno e i progetti che utilizzano idrogeno verde e da bassa emissione carbonica incontrano diversi problemi. Ciò a causa di normative complesse, costi elevati, infrastrutture ancora insufficienti e carenza di accordi commerciali. Nella due giorni che prende oggi avvio sarà quindi anche importante, a mio avviso, analizzare luce e ombre, identificare soluzioni ad un pieno sviluppo dell’economia dell’idrogeno con un focus specifico sulle sue necessarie applicazioni industriali. Ricordiamo la sua rilevanza nei settori dove è più difficile decarbonizzare, come acciaio, chimica e nel trasporto pesante”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo all’assemblea generale sull’Ipcei Idrogeno, dal titolo ‘European and International Hydrogen – Strategies: policies, projects and perspectives’, in corso all’Auditorium Antonianum a Roma.