L.Bilancio, Giorgetti: Responsabilità, pragmatismo e prudenza nella gestione dei conti

“Come sapete il governo ha proposto al Parlamento di continuare nel 2026 sulla strada percorsa nei mille giorni e quindi controllo sulle spese, supporto di investimento, sostegno ai redditi reali, investimenti in sanità. Sono le linee direttrici che hanno permesso in tre anni all’Italia di ridurre il deficit di 5,5 punti, tornare in avanzo primario, portare lo spread da 236 a 75 punti base, migliorare il rating sovrano. La strada è fondata su gestire i conti degli italiani con responsabilità, pragmatismo e prudenza”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in un messaggio inviato alla camera di Commercio di Sondrio, a proposito della Legge di Bilancio.