“Sono stati premiati i risultati conseguiti da coloro che operano e lavorano all’interno dell’azienda. Il mercato ha compreso la necessità di proseguire su questa strada, cioè fare nuove assunzioni, mettere al centro il capitale umano in un’azienda che comunque ha necessità di sviluppare questo aspetto”. Lo ha detto a GEA Pasqualino Monti, Amministratore Delegato Enav, a margine dell’Esg Day 2025 che si è svolto a Roma. “Oggettivamente – ha spiegato – noi oggi ci troviamo in una condizione che è favorevole. Abbiamo presentato il nostro piano industriale, all’interno del quale c’è un piano di 400 assunzioni. Duecento vanno a coprire il turnover. I controllori, che sono il cuore della nostra azienda, vanno in pensione a 60 anni e un terzo della popolazione dei nostri controllori è fatta di persone che vanno dai 51 ai 59 anni, quindi il problema del turnover è un problema concreto. Duecento assunzioni vanno a copertura, diciamo così, di questa esigenza aziendale”. Le altre 200, invece, ha detto l’ad di Enav “vanno a dare un segnale forte”.