Giamaica, Banca Mondiale: Danni uragano Melissa per almeno 8,8 mld, record storico

La Banca Mondiale, in coordinamento con la Banca Interamericana di Sviluppo (Idb), stima che i danni causati dall’uragano Melissa in Giamaica ammontino a 8,8 miliardi di dollari, equivalenti al 41% del Pil 2024, rendendolo l’uragano più costoso nella storia del Paese. La stima rapida dei danni condotta subito dopo l’uragano ha valutato i danni fisici nei settori residenziale, non residenziale, infrastrutturale e agricolo. Non include le perdite economiche più ampie, che si prevede saranno ancora più significative. Secondo i risultati preliminari, il 41% dei danni stimati ha interessato edifici residenziali, il 33% infrastrutture, il 21% edifici non residenziali e il 5% il settore agricolo, compresi l’allevamento e le infrastrutture correlate. Sebbene i danni fisici all’agricoltura siano relativamente inferiori, si prevede che il settore subirà perdite economiche significative. “La Giamaica entrerà presto nella fase di ricostruzione dopo l’impatto di Melissa – ha affermato Susana Cordeiro Guerra, vicepresidente della Banca Mondiale per l’America Latina e i Caraibi -. La resilienza del Paese, la forte leadership e la determinazione collettiva guideranno la ripresa e contribuiranno a ricostruire vite e opportunità. Siamo pronti a mobilitare tutta la nostra gamma di supporto in collaborazione con altri partner internazionali per lo sviluppo per contribuire a realizzare una ripresa resiliente e inclusiva”.



(Segue)