L.Bilancio, Granelli (Confartigianato): Urge un intervento sull’energia

“Le misure positive sono diverse: dal rifinanziamento della Zes unica alla nuova Sabbatini. Ma urge un intervento sull’energia. Gli oneri fiscali e parafiscali in bolletta pesano di più sui piccoli”. Lo dice Marco Granelli, presidente di Confartigianato, commentando la legge di Bilancio. Nell’intervista a Il Corriere della Sera si augura per la revisione della legge sull’artigianato “prima di tutto che il limite dimensionale salga a 49 dipendenti”. E spiega: “In Francia e Germania le imprese artigiane arrivano a 80-100 dipendenti. Certo, conservando il vincolo più importante: l’imprenditore artigiano coinvolto in prima persona in una produzione mai in serie. Oggi succede che un’azienda, quando supera il limite di dipendenti fissato dall’attuale normativa non possa più dirsi artigiana: è un vincolo non più accettabile”.