Il Black Friday darà vita in Italia ad un giro d’affari da circa 4 miliardi di euro tra acquisti online e nei negozi fisici nell’intero periodo di sconti, con una spesa in linea con quella registrata lo scorso anno e un uso sempre più massiccio dell’intelligenza artificiale per orientare gli acquisti. Lo afferma il Codacons in occasione del periodo di offerte e promozioni che quest’anno partirà ufficialmente domani. Il 55% dei cittadini acquisterà con certezza almeno un prodotto durante il periodo di sconti (Black Friday e Cyber Monday), ma se si considera anche la fetta di “indecisi” e di coloro che valuteranno all’ultimo se aderire o meno alle offerte, la percentuale degli interessati balza all’85%, stabile rispetto allo scorso anno – afferma il Codacons – La parte del leone la farà ancora una volta il web, con oltre 6 acquisti su 10 (il 65%) che saranno effettuati online sulla varie piattaforme di e-commerce, per un controvalore delle transazioni digitali di oltre 2,6 miliardi di euro.
Massima attenzione tuttavia ai prezzi, con una fetta crescente di consumatori che deciderà all’ultimo se e cosa acquistare, proprio sulla base degli sconti praticati dai venditori, allo scopo di contenere il più possibile la spesa e approfittare delle migliori offerte.