Contro inondazioni e siccità Berlino diventa ‘città spugna’

La capitale tedesca sta lavorando per immagazzinare l’acqua piovana: entro due anni sarà attivo il più grande bacino idrico della città

Un buco profondo 20 metri sta sventrando il cuore di Berlino. Entro due anni, questo progetto titanico darà vita al più grande bacino idrico della capitale tedesca, capace di raccogliere l’acqua, divenuta risorsa preziosa. “Prima l’obiettivo era drenare l’acqua piovana in modo da poter attraversare la città senza stivali di gomma“, scherza il portavoce della gestione idrica di Berlino Stephan Natz. Ma la metropoli ha cambiato rotta e ora sta lavorando per immagazzinare l’acqua piovana dove cade per limitare le inondazioni e combattere la siccità.
È questo il concetto di ‘città spugna’, teorizzato negli anni ’70 e adottato nel 2018 da Berlino. Negli Stati Uniti, in Cina e in Europa molti centri urbani si sono convertiti a questo approccio che propone di assorbire, raccogliere, drenare e riutilizzare le acque di deflusso. Il cambiamento climatico porta a “una distribuzione più discontinua delle precipitazioni, vale a dire siccità seguite da forti piogge, e un riscaldamento sempre crescente, che aumenta l’evaporazione”, spiega Natz.

Simbolo della trasformazione in corso: la gigantesca riserva idrica in costruzione nel centro della capitale, a meno di due chilometri dall’emblematica Porta di Brandeburgo. Il bacino, dal diametro di 40 metri, raccoglierà quasi 17.000 m3 di acqua – cinque volte la capacità di una piscina olimpionica – li immagazzinerà per poi inviarli ad un impianto di trattamento. Perché con un sistema fognario vecchio di 150 anni e condizioni climatiche più estreme che in passato, la città non è più in grado di gestire sia le acque reflue che quelle piovane: “in caso di forti piogge, le acque si mescolano e straripano nel fiume Spree, causando la morte dei pesci e l’inquinamento visivo”, spiega Stephan Natz.

Allo stesso tempo, Berlino, sebbene costruita su ex paludi, soffre da diversi anni di una grave mancanza d’acqua. Dopo cinque anni di siccità, le falde acquifere non sono ancora tornate ai livelli normali, secondo i dati dell’Istituto Leibniz per l’ecologia e la pesca delle acque dolci. “C’è stata una lenta presa di coscienza del valore dell’acqua a Berlino, è uno dei luoghi più aridi della Germania”, sottolinea Darla Nickel, direttrice dell’Agenzia per la gestione dell’acqua nella capitale tedesca, creata per accompagnare la trasformazione la città in una spugna.

Ogni nuovo progetto immobiliare è ora tenuto ad applicare questa strategia sviluppando tecniche di raccolta dell’acqua piovana. Ad esempio, emerso dalla terra circa 5 anni fa, il Distretto 52° Nord, nel sud-ovest della città, applica attentamente i nuovi precetti. Intorno a tre grandi piscine in fila dove il vento soffia tra i canneti, si mescolano allegramente giovani genitori con passeggini, bambini e anziani. L’acqua piovana viene “raccolta sui tetti verdi e in questi stagni l’acqua evapora, creando un’aria più piacevole”, spiega Darla Nickel. Anche i marciapiedi verdi sono inclinati in modo che l’acqua si infiltri più facilmente nel terreno. Ma la sfida è anche quella di moltiplicare questo tipo di misure nel cuore della città, anche se Berlino è densamente popolata la metà di Parigi. “Con l’edificio esistente abbiamo progredito molto più lentamente che con la nuova costruzione“, ammette Darla Nickel.

In un quartiere storico di Berlino, ad esempio, si sta ristrutturando una piazza per raccogliere l’acqua piovana e immetterla nelle falde acquifere. L’agenzia per la gestione dell’acqua piovana sostiene più di trenta progetti legati alla “città delle spugne”. Il comune incoraggia inoltre i privati ​​a installare collettori d’acqua o un tetto verde esentandoli dalle tasse per la gestione e la depurazione dell’acqua piovana. I funzionari locali sono tuttavia consapevoli che ci vorranno diverse generazioni prima che Berlino diventi davvero una “spugna”. “Resta da vedere se il cambiamento climatico ci darà tempo”, osserva Stephan Natz.