“Invertire l’attuale ciclo economico difficile è una priorità per la competitività del Paese e delle nostre imprese. Davanti ad una nuova stagione politica ed economica dell’America First di Donald Trump e all’evolversi dei diversi nodi geopolitici internazionali, abbiamo bisogno di maggiore sicurezza e quindi di un’Europa più industriale che superi l’approccio ideologico e l’impianto regolatorio che stanno distruggendo, per esempio, l’industria dell’auto: la nuova Commissione Europea cambi rotta e metta in atto l’Agenda Draghi. L’urgenza di oggi per rilanciare la crescita è legata a due aspetti cruciali per la competitività di una impresa: energia e investimenti. La nostra competitività si gioca su queste partite, non possiamo perdere ulteriore terreno”. Così Alessandro Spada, presidente di Assolombarda, è intervenuto questa mattina a Milano presso la sede di Assolombarda la Conferenza ‘Il mondo nel 2025: time to deliver’ organizzata in partnership con Assolombarda e SACE, nell’ambito dell’Osservatorio Geoeconomia di ISPI e Intesa Sanpaolo.