GEA
Chiudi Menu
  • Sezioni

    • Politica
    • Economia
    • Clima e ambiente
    • Energia
    • Scienza e Tech
    • Mobilità
    • Canale Video
  • Rubriche

    • L’Editoriale del Direttore
    • GREENdez-vous
    • Green-à-porter
    • Transizione Italia
    • Conti sostenibili
  • Speciali

    • Fashion
    • Olimpiadi Milano-Cortina
    • Fotovoltaico
    • Nucleare
    • Carbone
    • Turismo
    • Infrastrutture di ricarica
    • Vetro
    • Idrogeno
    • Finanziare transizione ecologica e digitale
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili e Pnrr
    • Mobilità e trasporti
    • Nutriscore
    • New Food
    • Vino
    • Salute
    • Decarbonizzazione e industria
    • Italia hub energetico del Mediterraneo
    • Disaccoppiamento prezzi gas-luce e price cap
    • Silvio Berlusconi
    • Eolico Offshore in Danimarca
    • Trasporti marittimi e porti
    • Energia per i veicoli di domani
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Facebook
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Politica
  • Economia
  • Clima e ambiente
  • Energia
  • Scienza e Tech
  • Mobilità
HomeApertura (Page 28)
Gentiloni

L’Europa si mette al servizio dell’Italia: ora tocca a Meloni continuare corsa al Pnrr

08 Ottobre 2022  -  di Emanuele Bonini
“Va continuata questa corsa contro il tempo che è l’attuazione del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza”, scandisce il commissario Ue per l’Economia Paolo Gentiloni

Da Ue presto nuove misure contro il caro energia. Governi verso acquisti comuni gas

08 Ottobre 2022  -  di Fabiana Luca
I capi di stato e governo Ue riuniti ieri a Praga al Vertice informale hanno discusso per oltre tre ore sulla crisi energetica
gas

Un corridoio dinamico ai prezzi del gas? La proposta arriva dall’Italia e altri 3 Paesi Ue

07 Ottobre 2022  -  di Fabiana Luca
La Commissione europea sta valutando diverse idee su interventi per mitigare i prezzi ma non ha ancora presentato una proposta formale e, nell’attesa, i quattro governi hanno avanzato la propria

Clima o guerra in Ucraina: il toto-nomi per il Premio Nobel della Pace

06 Ottobre 2022  -  di Valentina Innocente
Con 343 candidati il comitato potrebbe decidere di sventare le previsioni e optare per una scelta completamente diversa. Tra i nomi citati Greta Thunberg e Volodymyr Zelensky
auto e furgoni

Stop motori a combustione? Italiani d’accordo ma usano ancora mezzi pesanti

06 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Nonostante la crescente consapevolezza, dal report di Ipsos e Legambiente emerge come, ancora oggi, ci si sposti in media 6 ore alla settimana ancora con auto e moto non elettriche

Il clima interessa poco agli italiani: uno su tre non la considera una questione urgente

05 Ottobre 2022  -  di Elena Fois
È quanto emerge dalla seconda ricerca Climate Reality Barometer di Epson, condotta in 28 Paesi su 26.205 persone

Scandalo fame, Zuppi: “La gente muore, su cibo sintetico rischio colonialismo alimentare”

03 Ottobre 2022  -  di Maria Elena Ribezzo
Il presidente della Cei e arcivescovo di Bologna ricorda che il prezzo del grano, per colpa della guerra, è già aumentato del 400%
pakistan

Aumentano migranti ‘ambientali’: 216 mln persone costrette a spostarsi entro 2050

02 Ottobre 2022  -  di Elena Fois
Oltre il 40% della popolazione mondiale vive in contesti di “estrema vulnerabilità ai cambiamenti climatici”, denuncia Legambiente
Nube metano Nord Stream

Da Nord Stream nube metano su Europa. L’esperto: Contributo a cambiamento climatico

01 Ottobre 2022  -  di Chiara Troiano
Continua il rimpallo di responsabilità sulle fughe di gas dal gasdotto. Svezia e Danimarca parlano di esplosioni da centinaia di chili di TNT. Per Putin "impronta anglosassone". Blinken: "Oltraggiosa disinformazione"

Taglio consumi e tetto extra profitti: le misure Ue contro il caro energia

30 Settembre 2022  -  di Fabiana Luca
I ministri europei dell’energia hanno impiegato poco meno di un’ora per trovare un accordo politico sulle misure proposte dalla Commissione europea lo scorso 14 settembre

L’innovazione combatte crisi alimentare: 2527 start up agrifood sostenibili nel mondo

30 Settembre 2022  -  di Elena Fois
Di 7.337 startup agrifood, il 34% (2.527 startup) persegue uno o più degli obiettivi di sviluppo sostenibile inclusi nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

Evitato il raddoppio ma la bolletta della luce segnerà +59%

29 Settembre 2022  -  di Redazione
Confermato il potenziamento dei bonus sociali elettricità e gas che consentiranno di compensare gli effetti degli aumenti

Caro gas, aumenta vendita di stufe a pellet: fanno risparmiare anche 30%

29 Settembre 2022  -  di Giuliano Zulin
Il prezzo della “materia gas” è cresciuto di oltre 25 volte rispetto a quello di due anni fa

Su Nord Stream Mosca accusa Usa: “Biden parli”. Per Berlino forse inutilizzabile per sempre

28 Settembre 2022  -  di Valentina Innocente
Il riferimento è a una dichiarazione del presidente Usa di inizio febbraio secondo cui Washington avrebbe "messo fine" a Nord Stream 2 se la Russia fosse intervenuta militarmente in Ucraina

Contro caro energia 10 mila proteste nel mondo. Ed è solo l’inizio

28 Settembre 2022  -  di Giuliano Zulin
“I politici europei devono prepararsi ad affrontare una stagione molto difficile”, ha affermato Tatiana Mitrova, ricercatrice della Columbia University
GAZPROM

Gasdotto Nord Stream in tilt: attacco doloso? E il prezzo gas sale

27 Settembre 2022  -  di Redazione
Secondo la società che gestisce l'impianto, il danno alle linee è "senza precedenti". Michele Marsiglia, il presidente di FederPetroli: "Adesso cominciamo a dubitare di tante cose..."

L’Italia svolta a destra, stravince Fratelli d’Italia: è il primo partito

25 Settembre 2022  -  di Redazione
A Giorgia Meloni il 26%, dei voti, il Pd sfiora il 20%, crolla la Lega. M5S terza forza. Adesso ci sono da risolvere il problema energetico e da attuare la svolta green

In 100mila nelle piazze per il Fridays for Future: “Politica ci ascolti”

24 Settembre 2022  -  di Valentina Innocente
A due giorni dalle elezioni politiche, dalle strade il messaggio alla politica è stato chiaro: "Pretendete il nostro voto, ma ignorate la nostra voce"

Arrigoni: “Temo stangata su mercato tutelato, nucleare è sicurezza nazionale”

23 Settembre 2022  -  di Dario Borriello
Approvvigionamento di gas, rigassificatori, rinnovabili, nucleare e scostamento: sono queste le parole chiave usate, nell'intervista, dal senatore e responsabile Energia del Carroccio
di maio

Di Maio: “Su Pnrr destra vuole togliere soldi al Sud. Rinnovabili? Sì Soprintendenza unica”

23 Settembre 2022  -  di Vittorio Oreggia
Nell'intervista, il leader di Impegno Civico parla dei temi dominanti della campagna elettorale tra cui il caro bollette: "Noi proponiamo un decreto che tagli almeno l'80% alle famiglie e alle imprese"
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39

Breaking News

  • 19:28 - L.Bilancio, Giorgetti: Papa Leone ha fatto il miracolo…
  • 19:23 - Auto, fonti Mase: Nessuno slittamento su incentivi elettriche
  • 19:01 - Energia, Cattaneo: Calenda risponderà in tribunale, con risarcimento abbasseremo bollette
  • 18:49 - Spazio, contratto di fornitura Officina Stellare-Leonardo per 1,6 mln
  • 18:10 - Italia-Paraguay, Meloni vede Pena Palacios: focus su imprese e narcotraffico
  • 17:21 - Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

TUTTI GLI EVENTI CONNACT

  • L'Editoriale del Direttore

    Quando a Trump all’Onu scivola la frizione di un quattro cilindri diesel

    23 Settembre 2025
    di Vittorio Oreggia
    L'Editoriale del Direttore

    Nel suo intervento all'Onu il presidente Usa cancella green, rinnovabili e climate change: sono solo scherzi. E i combustibili fossili diventano ragione di sopravvivenzaLeggi l'articolo >

  • Transizione Italia

    Forte produzione, crollo prezzi e concorrenza asiatica: l’estate nera delle patate

    06 Agosto 2025
    di Giuliano Zulin
    Transizione Italia

    Il mercato del tubero più consumato al mondo sta vivendo un crollo storico dei prezzi, mettendo a dura prova l'intera filiera, dai coltivatori ai trasformatori. In Europa prezzi fino al 70% in meno rispetto al 2024Leggi l'articolo >

Canale Video GEA

  • Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

Rubriche

Un caffè con...Carlo Fumagalli

GREENdez-vousElena Fois e Chiara Troiano

Bruxelles ExpressLorenzo Robustelli

Green-à-porterMaria Elena Ribezzo

Podcast 2/ Cop29, cosa è successo a Baku in due settimane molto intense

https://geagency.it/wp-content/uploads/2024/11/PODCAST-GEA_2-2511.mp3

POLITICA

  • Toscana, vincono Giani e campo largo. Centrodestra staccato, affluenza in calo

    13 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    Confermato il governatore uscente. Schlein: “Dall’altra parte hanno cantato vittoria troppo presto”

  • Roma e Bruxelles tentano di schivare maxi-dazio Usa su pasta. Opposizioni all’attacco

    06 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Dagli Usa arriva la minaccia di tariffe al 107%. Scordamaglia a GEA: Forzatura strumentale, fiducioso su dietrofront

  • Mattarella: “Pace è responsabilità collettiva. Preoccupa normalizzazione della forza”

    06 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    Il monito del Capo dello Stato alla 12esima Conferenza Italia-America Latina e Caraibi.

ECONOMIA

  • Il Cdm approva il Documento programmatico di bilancio. In manovra interventi per 18 miliardi

    14 Ottobre 2025
    di Federico Sorrentino

    Si riduce la seconda aliquota Irpef, che dall’attuale 35% passerà al 33% con uno stanziamento nel triennio pari a circa 9 miliardi euro

  • Dazi, al via tariffe su legname da costruzione e mobili: i nuovi obiettivi di Trump

    14 Ottobre 2025
    di Redazione

    Da oggi soggetti al 10% e al 25%. Esenti Paesi che hanno firmato precedenti accordi commerciali come Regno Unito e Ue.

  • Regno Unito, si apre a Londra processo Dieselgate: oltre 1,6 mln persone in class action

    13 Ottobre 2025
    di Redazione

    Alla sbarra cinque case automobilistiche: Mercedes, Nissan, Renault, Peugeot-Citroën e Ford

CLIMA E AMBIENTE

  • Leone XIV riceve Lula: non parteciperà alla Cop30, ma visiterà il Brasile più avanti

    13 Ottobre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    Il presidente brasiliano lo definisce un "incontro eccellente". Prevost a causa degli impegni per il Giubileo non potrà andare alla Conferenza sul Clima

  • Clima, Copernicus: Nel 2025 il terzo settembre più caldo mai registrato

    09 Ottobre 2025
    di Redazione

    Con temperatura media di 16,11°C, il mese è stato di 1,47 °C superiore al periodo preindustriale, prima che il clima si riscaldasse in modo permanente a causa dell'uomo

  • Schwarzenegger in Vaticano per conferenza sul clima: “Cattolici crociati dell’ambiente”

    30 Settembre 2025
    di Maria Elena Ribezzo

    L'ex governatore della California sarà domani al convegno con Papa Leone XIV a Castel Gandolfo dedicato ai dieci anni dalla Laudato Sì

ENERGIA

  • Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

    stufa
    09 Ottobre 2025
    di Dario Borriello

    La fotografia dell'Istat nel report sulle 'Dotazioni energetiche' del 2024: in media il 24,4% dei cittadini ha un impianto

  • Rallenta previsione crescita rinnovabili. Aie: Irraggiungibile target 2030

    07 Ottobre 2025
    di Redazione

    Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia pesano i cambiamenti politici negli Stati Uniti e in Cina. Il solo solare fotovoltaico rappresenterà circa l'80% dell'aumento globale

  • Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

    03 Ottobre 2025

    Il testo ha l’obiettivo di intervenire in modo organico sulla produzione di energia da fonte nucleare sostenibile e da fusione

SCIENZA E TECH

  • Addio a Jane Goodall: dedicò la vita allo studio degli scimpanzè

    02 Ottobre 2025
    di Redazione

    La ricercatrice è morta a 91 anni. Ha ha rivoluzionato la comprensione dell'uomo del suo posto nella natura e ha aperto la strada a generazioni di donne

  • Campi Flegrei, modello IA rivela nuovi sciami sismici e faglie nascoste

    04 Settembre 2025
    di Redazione

    La nuova ricerca amplia la sismicità registrata dalle stazioni di monitoraggio dal 2022 al 2025 da circa 12.000 a oltre 54.000 terremoti

  • AI generativa, da oggi in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi

    02 Agosto 2025
    di Giulia Torbidoni

    La legge europea sull'IA ha una attuazione a tappe: le norme riguardano i fornitori di modelli di IA per finalità generali (GpAI) sul mercato

MOBILITÀ

  • Stellantis, consegne globali in aumento del 13% nel terzo trimestre: primo rialzo in 2 anni in Usa

    10 Ottobre 2025
    di Redazione

    Stimati 1,3 milioni di unità in tutto il mondo: incremento attribuibile al Nord America. Consegne Maserati in calo del 19%.

  • Ferrari presenta il primo modello elettrico: autonomia di 530 km. Prime consegne a fine 2026

    09 Ottobre 2025
    di Elena Fois

    E' capace di raggiungere i 100 km in appena 2,5 secondi e ha una velocità massima di 310 Km/h. La batteria è stata progettata per essere smontabile e riparabile in caso di necessità

  • Luiss-Renault-Acea, a Roma primo car sharing elettrico universitario europeo

    16 Settembre 2025
    di Federico Sorrentino

    A disposizione di studenti, docenti e personale vario ci sarà una flotta di dodici Renault 5 E-Tech Electric, ovvero la city-car simbolo di una mobilità giovane, connessa e a zero emissioni.

Iscriviti alla newsletter di GEA

Copyright © GEA - Green Economy Agency

Direttore responsabile: Vittorio Oreggia | Editore: WITHUB S.P.A.

Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano | Sede legale: Via Rubens 19, 20158 Milano (MI)

Natura: Agenzia di Stampa | Periodicità: quotidiana

Numero di registrazione: 2172/2022 | Numero registrazione ROC: 30628

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione