Dichiarazione che arriva mentre il gasdotto è fermo da dieci giorni per manutenzione, con i Paesi Ue che temono che Mosca utilizzi un motivo tecnico per interrompere definitivamente le forniture e fare pressione su di loro nel contesto del conflitto in Ucraina
Da Eni arriva la notizia che Gazprom, per la giornata di oggi, fornirà alla compagnia italiana “volumi di gas pari a circa 21 milioni di metri cubi/giorno, rispetto a una media degli ultimi giorni pari a circa 32 milioni di metri cubi/giorno”
Secondo Paola Fagioli, esponente di Legambiente Turismo, "sono sempre di più le persone che si informano sull'attenzione alla sostenibilità della destinazione scelta"
La siccità continua a non dare tregua all'Italia. Bisogna intervenire, infatti a breve il governo dovrebbe portare sul tavolo del Cdm, un decreto Siccità
Nel Pnrr 4,38 miliardi per ristrutturare le infrastrutture. Sull'energia picchia duro: "La guerra ci ha sbattuto in faccia 20 anni di errori, con lo stop alla produzione nazionale di gas ci siamo bastonati da soli"
Il presidente della Repubblica in visita in Mozambico riflette anche sulla tragedia della Marmolada: “È il simbolo del cambiamento climatico non governato”
Il responsabile del Servizio giardini e ambiente, Rafael Tornini, ha spiegato a GEA: "Il vero segreto dell'efficientamento è la scienza, qui la gestione di tutto è completamente informatizzata"
Si tratta di granuli di plastica vergine, ovvero quella appena prodotta dagli stabilimenti petrolchimici dalla raffinazione di idrocarburi, qualunque sia il polimero in questione
Bruxelles dovrà lavorare a stretto contatto con la Repubblica ceca per presentare “verso metà luglio un piano d'emergenza per l’energia”, ha dichiarato la presidente della Commissione europea
La ricercatrice del CMCC ha spiegato: “Partiamo dai dati satellitari per capire al meglio le ondate di calore oceaniche che possono avere conseguenze molto pesanti sulla biodiversità"
Alla base dell'accordo globale c'è la collaborazione sulle riforme delle politiche energetiche per "accelerare la decarbonizzazione delle economie verso l'azzeramento delle emissioni"
Non è escluso che dal vertice possa arrivare un accordo per quanto riguarda il petrolio russo, mentre è più difficile che venga trovata un'intesa sul tetto massimo al prezzo del gas