Agricoltura, prezzo cacao torna a 10mila dollari per calo qualità raccolto ivoriano

Il prezzo del cacao torna a 10mila dollari per tonnellata. Ieri il future ha segnato un rialzo superiore al 9% raggiungendo i massimi degli ultimi due mesi e mezzo. L’impennata è dovuta alle preoccupazioni sulla qualità del cacao ivoriano di medio raccolto, attualmente in fase di raccolta. I trasformatori di cacao lamentano la qualità del raccolto e hanno rifiutato camion di fave di cacao ivoriano. I trasformatori hanno affermato che circa il 5-6% del cacao di medio raccolto in ogni camion è di scarsa qualità, rispetto all’1% registrato durante il raccolto principale.

Secondo Rabobank, la scarsa qualità del raccolto intermedio della Costa d’Avorio è in parte dovuta alle piogge tardive nella regione, che hanno limitato la crescita del raccolto. Il raccolto intermedio è il più piccolo dei due raccolti annuali di cacao, che in genere inizia ad aprile. La stima media per il raccolto intermedio della Costa d’Avorio di quest’anno è di 400.000 tonnellate, in calo del 9% rispetto alle 440.000 tonnellate dell’anno scorso.