I futures del caffè Arabica continua a salire, superando i 4 dollari per libbra, nuovo record dagli anni ’70, spinti da acquisti speculativi e persistenti preoccupazioni per l’offerta. I prezzi dell’Arabica sono stati sostenuti da un previsto forte calo della produzione in Brasile, il principale produttore al mondo, dopo un lungo periodo di siccità nel 2024 che ha avuto un impatto sull’ultimo raccolto. Nella sua prima stima per la stagione 2025-2026, l’agenzia governativa brasiliana per le previsioni del raccolto (CONAB) ha previsto un -4,4% nella produzione di caffè a un minimo di tre anni di 51,81 milioni di sacchi, nonostante le condizioni meteorologiche migliorate.