Dall’inizio del conflitto russo-ucraino, e quindi da febbraio 2022, “c’è stata una notevole pressione dall’aumento dei prezzi dell’energia”. Questi rincari “hanno avuto un impatto anche nel contesto dell’agricoltura”. Qui, “uno dei principali impatti è stato sul prezzo dei fertilizzanti”. Lo rileva lo studio sulla filiera alimentare realizzato da Commissione europea ed Eurostat. L’aumento dei prezzi dei fertilizzanti, continua il documento, “ ha messo sotto pressione i prezzi dei prodotti alimentari, così come l’aumento del costo dell’energia per trasportatori/distributori di alimenti”. Commissione ed Eurostar non offrono cifre perché “i dati relativi a questo periodo non sono ancora disponibili” in dettaglio.