In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l’Agricoltura della Commissione europea ricorda, su X, che “zucche, zucchine e zucchette sono coltivate in tutta l’Ue e la loro produzione ha raggiunto i 2,7 milioni di tonnellate nel 2024”. Allo stesso tempo, però, nel 2023, i cittadini dell’Ue hanno consumato in media 351 grammi di frutta e verdura a persona al giorno il che significa meno dei 400 grammi raccomandati dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e di circa 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Un dato “importante sia per la salute pubblica che per il settore agricolo”, secondo Bruxelles, visto che “consumare più frutta e verdura riduce il rischio di malattie e migliora la salute generale” e “sostiene anche i produttori di frutta e verdura in tutta l’Ue”: tra il 2010 e il 2020, il numero di aziende agricole dell’Ue che producono frutta e verdura è diminuito del 15%, in base ai dati Eurostat. Nel 2023, frutta e verdura rappresentavano il 12,6% della produzione agricola totale dell’Ue, per un valore di circa 68 miliardi di euro; l’Ue ha prodotto 59,8 milioni di tonnellate di ortaggi (inclusi i legumi) e 41,2 milioni di tonnellate di frutta e noci; circa 1,5 milioni di aziende agricole nell’Ue gestivano frutteti e circa 700 mila coltivavano ortaggi freschi; e, infine, un totale di 3,7 milioni di ettari di terreno è stato utilizzato per la produzione di frutta e 2 milioni di ettari per gli ortaggi.