Il “profilo” del disastro è molto simile a quello di Katrina, ha spiegato Escrivá, aggiungendo che tuttavia non ha raggiunto i “livelli” del peggior uragano che abbia mai colpito gli Stati Uniti, quando uccise più di 1.800 persone.
“Da ciò, utilizzando tecniche econometriche, abbiamo concluso che l’impatto negativo sulla crescita, sulla base dell’esperienza storica e visto che ha davvero un profilo simile, sarebbe quindi di circa due decimi del Pil”, ha argomentato.
(AFP)