“Un clima più caldo e umido nelle regioni europee sta aumentando il rischio di esposizione umana alle micotossine, che sono tossine naturali provenienti dai funghi. Queste tossine sono associate a effetti negativi sulla salute, con un impatto sul sistema endocrino e nervoso”. Lo ha scritto su X l’Agenzia europea per l’Ambiente (Aea) pubblicando un report sul tema. “Le temperature in aumento dovute al cambiamento climatico stanno aumentando il rischio di esposizione umana alle cosiddette micotossine, tossine naturali prodotte da funghi presenti in determinati alimenti, mangimi e colture” e “queste tossine possono danneggiare la salute e prevenire l’aumento della contaminazione richiede un’azione congiunta a livello europeo e nazionale, su ricerca, politiche e pratiche per ridurre efficacemente i rischi”, ha precisato l’Aea.