Entrano in vigore oggi i nuovi requisiti della direttiva Ue sull’acqua potabile riveduta, che definiscono standard elevati per l’acqua potabile, in linea con l’ambizione di inquinamento zero del Green Deal europeo e con la prima iniziativa dei cittadini europei (Right2Water) a sostegno del miglioramento dell’accesso all’acqua potabile per tutti i cittadini europei.
La direttiva sull’acqua potabile include standard di sicurezza aggiornati, introduce una metodologia per identificare e gestire i rischi di qualità nell’intera catena di approvvigionamento idrico, stabilisce una lista di controllo delle sostanze emergenti (come microplastiche e interferenti endocrini) e introduce disposizioni di conformità per i prodotti da utilizzare a contatto con l’acqua potabile.
(Segue)