Ambiente, rapporto Ecomafia: Preoccupa corruzione, 8,8 mld fatturato

Pesa e preoccupa il virus della corruzione ambientale, il numero e il peso dei Comuni sciolti per mafia, e la crescita dei clan mafiosi: dal 1994 ad oggi sono 375 quelli censiti da Legambiente. Il fatturato illegale delle diverse ‘filiere’ analizzate resta stabile a 8,8 miliardi di euro. Lo rileva il rapporto Ecomafia 2023 di Legambiente presentato oggi a Roma nella Sala della Regina della Camera dei deputati. Censite da Legambiente dal 1° agosto 2022 al 30 aprile 2023 sono ben 58 inchieste su fenomeni di corruzione connessi ad attività con impatto ambientale; 22 invece i Comuni sciolti per mafia, a cui si è aggiunto il recentissimo scioglimento di quello di Rende, in provincia di Cosenza.