Auto, Acea: 66,2 milioni di nuove immatricolazioni nel mondo nel 2022

Nel 2022, le immatricolazioni globali di auto nuove hanno raggiunto i 66,2 milioni di unità, con una ripresa delle vendite nell’ultimo trimestre dell’anno. Tuttavia, la domanda è ancora ben al di sotto dei livelli pre-pandemia del 2019. Lo rende noto l’Acea nel Rapporto economico e di mercato dedicato al 2022. Le immatricolazioni nella regione europea sono diminuite del 10,4% nel corso del 2022, raggiungendo 12,8 milioni di unità, colpite dalla carenza di semiconduttori e dal conflitto russo-ucraino. Nonostante una leggera ripresa nell’ultimo trimestre del 2022, i volumi di vendita dell’intero anno in Nord America sono diminuiti dell’8,7% rispetto al 2021, attestandosi a 12,7 milioni di unità.



Le vendite di autovetture in Giappone sono diminuite del 5,1% rispetto al 2021, a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e del deprezzamento dello yen. La domanda in Cina è aumentata del 7,6% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 21,7 milioni di autovetture vendute, in quanto il ritiro degli incentivi governativi entro la fine del 2022 ha anticipato la domanda.