La Porsche Taycan è interessata da un altro sostanzioso richiamo, che riguarda oltre 40.000 auto elettriche nel mondo. Secondo il sito www.kfz-betrieb.vogel.de, la società sta richiamando più precisamente 40.421 veicoli a livello globale (prodotti tra il 10 luglio 2019 e il 18 maggio 2021). Si tratta di circa la metà degli oltre 80.000 Taycan venduti complessivamente. Il problema, con codice interno “ANA5”, sarebbe legato al cablaggio dei sedili del guidatore e del passeggero, che potrebbe essere danneggiato durante la regolazione longitudinale del sedile. Un problema simile al richiamo precedentemente annunciato in Cina (6.172 auto per modelli del 2020 e 2021). In caso di cablaggio danneggiato, esisterebbe il rischio che gli airbag e i pretensionatori delle cinture di sicurezza possano essere disattivati, da qui la decisione di richiamare gratuitamente i veicoli.
Non è la prima volta che la Porsche Taycan è interessata da un richiamo su larga scala: solo poche settimane fa si è parlato di circa 43.000 unità che potrebbero subire un’improvvisa perdita di potenza. In questo caso, un aggiornamento software risolverà il problema, anche se deve essere completato in officina. Il richiamo relativo al cablaggio non appare comunque specificamente legato alla componentistica elettrica.