L’economia europea potrebbe perdere 0,5 punti percentuali di crescita nel 2025 a causa delle recenti ondate di calore, secondo una pubblicazione di Allianz Trade, che raccoglie diversi dati e studi disponibili, al culmine dell’ondata di calore nel Vecchio Continente. “Il cambiamento climatico sta aumentando la frequenza e l’intensità delle temperature estreme, rendendo ondate di calore, siccità e incendi boschivi la ‘nuova normalità’, con notevoli conseguenze economiche”, ha dichiarato in un comunicato stampa la filiale di assicurazione del credito della compagnia assicurativa tedesca Allianz. Secondo un calcolo iniziale,” le recenti ondate di calore che hanno colpito l’Europa centrale e meridionale, gli Stati Uniti e la Cina potrebbero avere un costo economico significativo”, riporta Allianz Trade, poiché milioni di europei soffrono da diversi giorni di un’ondata di calore precoce, che dovrebbe raggiungere il picco martedì. “Per darvi un’idea, un giorno di caldo estremo (oltre i 32 °C) equivale a mezza giornata di sciopero”, aggiunge l’analisi.
(AFP)