Cina, export e import aumentano ad agosto ma dati sono inferiori alle attese

Il commercio estero cinese ha deluso le aspettative degli economisti ad agosto, nonostante un aumento significativo rispetto allo scorso anno, in un momento in cui Pechino e Washington osservano una fragile tregua commerciale. Le esportazioni della seconda economia mondiale sono aumentate del 4,4% su base annua ad agosto, secondo i dati doganali cinesi pubblicati lunedì. Ma questa cifra è inferiore alle previsioni degli economisti intervistati dall’agenzia Bloomberg, che prevedevano un aumento del 5,5%. Anche le importazioni hanno deluso le previsioni, aumentando dell’1,3% ad agosto rispetto all’anno scorso, una cifra ben al di sotto delle previsioni (+3,4%). Da diversi anni le esportazioni fungono da motore dell’economia cinese in un contesto di consumi interni stagnanti. Ma questo modello è messo in discussione dalla guerra commerciale lanciata dal presidente americano Donald Trump all’inizio dell’anno, alla quale Pechino ha risposto con fermezza. Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti sono così diminuite dell’11,8% in agosto rispetto a luglio, secondo i calcoli di France Presse basati sui dati doganali cinesi pubblicati oggi. (Segue)


(AFP)