Clima, Alckmin: Il Brasile ha preso un impegno, stop a deforestazione entro 2035

“Il Brasile ha preso un impegno importante nella lotta al cambiamento climatico. Il prossimo anno ospiteremo la Cop30 nella città amazzonica di Belem. Abbiamo presentato fra i primi al mondo un piano per la riduzione delle emissioni dal 59% al 67% entro il 2035 e per azzerare la deforestazione illegale”. Lo dice Geraldo Alckmin, vice-presidente e ministro di Industria, Sviluppo e Commercio del Brasile. Nell’intervista a Il Corriere della Sera poi aggiunge: “Al G20 di Rio, il presidente Lula si è impegnato a combattere la fame a livello mondiale, non è accettabile che ne soffrano 700 milioni di persone. Ma si è impegnato anche a rafforzare il sistema multilaterale e per tradizione il Brasile è promotore della pace”.