Clima, almeno 100 morti in Brasile a causa delle piogge torrenziali

Le forti piogge che hanno causato inondazioni e frane nei dintorni di Recife, nel nord-est del Brasile, hanno provocato almeno 100 morti, secondo l’ultimo rapporto delle autorità locali. Anche il governo dello Stato di Pernambuco, di cui Recife è la capitale, ha segnalato 14 dispersi, mentre le ricerche continuano nelle zone più colpite.



Più di 400 vigili del fuoco sono stati mobilitati, in particolare a Jardim Monteverde, al confine tra Recife e la città di Jaboatao dos Guararapes, dove diverse decine di persone sono state sepolte da una frana. Secondo l’ultimo rapporto delle autorità, più di 6.000 persone nella regione di Recife hanno perso le loro case e hanno dovuto essere ospitate in rifugi. È stato dichiarato lo stato di emergenza in 24 comuni del Pernambuco.



Tra venerdì sera e sabato mattina, in alcune zone del Pernambuco è piovuto l’equivalente del 70% di quanto normalmente previsto per l’intero mese di maggio. L’esperto di disastri Jose Marengo ha dichiarato all’AFP che le piogge eccezionali sono dovute al riscaldamento globale, ma sono state particolarmente letali a causa dell’urbanizzazione non pianificata.

(AFP)