Le temperature medie globali durante i tre mesi estivi (giugno-luglio-agosto) sono state le più alte mai misurate, per cui il 2023 sarà probabilmente l’anno più caldo della storia. Lo rende noto l’osservatorio europeo Copernicus. “Dato l’eccesso di calore sulla superficie degli oceani, è probabile che il 2023 sarà l’anno più caldo (…) che l’umanità abbia mai conosciuto”, ha precisato Samantha Burgess, vice capo del Copernicus Climate Change Service (C3S).
(AFP)