Le emissioni di carbonio nell’atmosfera, legate agli incendi boschivi di quest’estate, sono già le più elevate mai registrate dall’inizio delle rilevazioni 23 anni fa in Europa. Lo ha annunciato il servizio europeo Copernicus. Dopo mesi estivi (giugno-luglio-agosto) caratterizzati da “un’intensa attività di incendi boschivi in Europa”, in particolare nella penisola iberica, “le emissioni annuali totali di carbonio stimate per l’Unione Europea e il Regno Unito sono, dalla fine di agosto e con la stagione degli incendi ancora attiva, le più elevate” mai registrate dall’inizio delle analisi del servizio di monitoraggio dell’atmosfera di Copernicus (CAMS), si legge in una nota.
(AFP)