Clima, Gentiloni: Tassa Co2 confini stimolo per cooperazione internazionale

Dopo aver partecipato al primo trilogo (negoziati interistituzionali tra Parlamento e Consiglio dell’Ue, mediati dalla Commissione) sul meccanismo di aggiustamento delle frontiere per il carbonio, il commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, ha sottolineato che “l’UE può avere tutte le ambizioni del mondo, ma solo con un impegno corrispondente da parte dei nostri partner commerciali possiamo fare la differenza”. Ecco perché il Cbam (Carbon Border Adjustment Mechanism) “è stato concepito per stimolare la cooperazione internazionale”, basandosi su una metodologia che “prende in considerazione le emissioni effettive incorporate nei beni, che premierà la produzione pulita nei Paesi terzi con un adeguamento inferiore, o addirittura nullo”. (Segue)