Clima, Lagarde: Maggiori perdite per le banche con transizione tardiva

“Procrastinare la transizione verde rischia di aumentare il conto che finiremo per dover pagare. Nel nostro stress test climatico a livello economico pubblicato di recente, abbiamo dimostrato che in una transizione tardiva, le banche più vulnerabili si troverebbero ad affrontare perdite del portafoglio prestiti due volte superiori alla mediana. E respingere gli obiettivi non ci farà guadagnare più tempo per gli investimenti richiesti. L’ultima indagine della Bce sull’accesso ai finanziamenti delle imprese per la prima volta includeva una domanda su cosa incoraggia o ostacola gli investimenti verdi. Le risposte, pubblicate questa settimana, sono chiare: secondo le aziende, standard climatici più severi forniscono un incentivo più forte a investire rispetto all’impatto fisico del cambiamento climatico”. Così Christine Lagarde, presidente della Bce, durante il suo intervento di apertura alla conferenza internazionale congiunta Aie-Bce-Bei sul tema ‘Garantire una transizione energetica ordinata: competitività e stabilità finanziaria dell’Europa in un periodo di trasformazione energetica globale’.

“In altre parole – prosegue Lagarde – procrastinare significherà correre il rischio di finire in una casa di accoglienza in cui stiamo gradualmente eliminando le fonti energetiche inquinanti prima di poterle sostituire con altre pulite – una ricetta per una maggiore volatilità dei prezzi e reazioni politiche”.