Riduzione di massa record nel 2022 per i ghiacciai dell’Alto Adige. Lo rileva l’Ufficio idrologia e dighe alla chiusura annuale delle misure di bilancio di massa su Vedretta Lunga, Ghiacciaio di Malavalle e Vedretta occidentale di Ries. La Vedretta Lunga, il Ghiacciaio di Malavalle e la Vedretta occidentale di Ries esibiscono quest’anno perdite di volume record dell’ordine del 5-10% del rispettivo totale. “Per rendere comprensibile questo dato: Il solo Ghiacciaio di Malavalle, il ghiacciaio più grande dell’Alto Adige, ha perso 18,8 milioni di metri cubi d’acqua, pari a circa un anno e mezzo del consumo di acqua potabile della città di Bolzano“, spiega Roberto Dinale, direttore dell’Ufficio provinciale idrologia e dighe.