La grave siccità che colpisce il Corno d’Africa è la congiunzione senza precedenti di una mancanza di pioggia e temperature elevate che non sarebbero potute verificarsi senza le emissioni umane di gas serra. E’ quanto rileva un rapporto del World Weather Attribution, una rete globale di scienziati che sta valutando il collegamento tra gli eventi meteorologici estremi e i cambiamenti climatici. “Il cambiamento climatico causato dalle attività umane ha reso la siccità agricola nel Corno d’Africa circa 100 volte più probabile”, si legge nel rapporto.
(AFP)