La sentenza riguarda solo tre paragrafi che menzionano l’ambizione del gruppo in materia di neutralità carbonica riportati sul sito web commerciale della sua filiale francese, insiste TotalEnergies, che annuncia di conseguenza che non presenterà ricorso.
I tre paragrafi incriminati “saranno sostituiti da una descrizione fattuale di ciò che TotalEnergies ha realizzato fino ad oggi nell’attuazione della sua strategia multi-energetica, al fine di dissipare ogni dubbio presso i suoi clienti”, afferma.
Nel suo comunicato, giovedì il tribunale ha indicato che TotalEnergies e la sua filiale TotalEnergies électricité et gaz avevano riportato sul sito commerciale totalenergies.fr alcune affermazioni in materia ambientale “suscettibili di alterare il comportamento di acquisto del consumatore” e di “indurlo in errore”, non avendo specificato esplicitamente che il gruppo aveva un proprio scenario per raggiungere la neutralità carbonica, mentre continuava ad aumentare i propri investimenti nel petrolio e nel gas.
Le associazioni all’origine del caso avevano segnalato una quarantina di messaggi, a loro avviso ingannevoli, nella comunicazione del gruppo a partire da maggio 2021, sul suo sito web, sulla stampa, sui social network e in televisione, nel momento in cui Total aveva appena cambiato nome in TotalEnergies per sottolineare i suoi investimenti nelle energie a basse emissioni di carbonio.
(Segue)
(AFP)