Il passaggio a un modello ecologico è “un’importante tendenza di sviluppo, uno stimolo per la crescita economica globale”, anche se questo processo deve affrontare sfide dovute alle azioni unilaterali e al protezionismo dei singoli Stati, ha affermato Li Chenggang, aggiungendo che “in questo contesto, la Cina persegue costantemente l’apertura e la cooperazione e partecipa attivamente alla governance ambientale globale”.
In precedenza, il presidente cinese Xi Jinping, intervenendo al 32° incontro informale dei leader economici dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (Apec) a Gyeongju, in Corea del Sud, aveva dichiarato che le autorità cinesi avrebbero implementato metodi di digitalizzazione nel commercio transfrontaliero nel processo di cooperazione economica con i paesi della regione Asia-Pacifico. Pechino rimuoverà le barriere ed espanderà la cooperazione internazionale nel campo delle industrie rispettose dell’ambiente, compreso il settore minerario, nonché nelle energie alternative, ha aggiunto.