Nell’ultima bozza sulla finanza climatica, la presidenza della Cop29 di Baku, in Azerbaigian, “invita tutti gli attori a collaborare per consentire l’aumento dei finanziamenti ai Paesi in via di sviluppo per l’azione a favore del clima da tutte le fonti pubbliche e private ad almeno 1.300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035”.
In questo contesto, decide di fissare un obiettivo in estensione dell’obiettivo, con l’assunzione di un ruolo guida da parte dei Paesi sviluppati, a “250 miliardi di dollari all’anno, entro il 2035”, per i Paesi in via di sviluppo per l’azione per il clima.