Cop30, Icsc entra nella Partnership Platform del Mase e Un-Habitat-2-

Il Sottosegretario Claudio Barbaro dichiara: “La Partnership Platform riunisce governi nazionali e autorità locali, guardando anche a organizzazioni sportive e partner per lo sviluppo, con lo stesso identico obiettivo di promuovere una governance multilivello davvero integrata — capace di connettere politiche, investimenti e azioni. Attraverso la Partnership contribuiremo a fare in modo che lo sport possa essere un motore di sviluppo sostenibile locale, inclusivo, orientato al coinvolgimento delle giovani generazioni e alla promozione di stili di vita più sani. In questo senso, siamo particolarmente lieti di accogliere l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale la banca italiana di promozione e sviluppo dedicata esclusivamente a Sport e Cultura che, insieme al Comitato Olimpico Internazionale, è diventato partner ufficiale della nostra iniziativa”.

“La sostenibilità nasce nei territori, dove le politiche di sviluppo incontrano le esigenze concrete delle persone e delle comunità – ha dichiarato Antonella Baldino, Amministratore Delegato dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale – Condividiamo con il Mase la convinzione che solo attraverso partenariati solidi e una visione integrata sia possibile trasformare gli impegni globali in risultati a livello locale. Come banca di sviluppo, orientiamo la finanza sostenibile a sostegno della crescita dello sport e della cultura, ambiti capaci di generare coesione sociale, innovazione e rigenerazione urbana. Attraverso la Partnership Platform, contribuiremo a trasformare gli obiettivi dell’Agenda 2030 in azioni tangibili, sostenendo progetti ad alto impatto e mettendo a fattor comune la nostra esperienza al servizio delle comunità e dei territori”.