Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare entro il 2035 la produzione di fuel sostenibili, partendo dai livelli del 2024, già riconosciuta dall’Agenzia Internazionale dell’Energia. È la proposta programmatica italiana verso la COP30 per dare attuazione al Global Stocktake: non una semplice testimonianza, ma uno strumento d’azione negoziale, politica e d’investimento, volto a costruire convergenze concrete tra i Paesi.

Nello scenario della plenaria, viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava ha sottolineato che l’iniziativa si fonda su dati scientifici e mira a coniugare sostenibilità, sicurezza e produttività. “Siamo orgogliosi della condivisione internazionale che stiamo raccogliendo e certi che il nostro pledge otterrà il sostegno di molti Paesi, anche all’interno dell’Unione Europea. L’Italia si conferma protagonista nella ricerca di soluzioni concrete, innovative e all’avanguardia per un futuro energetico sostenibile”, ha aggiunto.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della presentazione del “Belém 4X Pledge on Sustainable Fuels”, avvenuta oggi a Brasília, con l’obiettivo di promuovere una transizione energetica equa, trasparente e sostenibile per tutti i Paesi.