Dall’Onu l’ok alla marocchinità del Sahara, l’Algeria non partecipa al voto

Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie a 11 voti a favore e 3 astensioni (Russia, Cina e Pakistan) la risoluzione numero 2797 sulla questione del Sahara. L’Algeria è stato l’unico paese a non participare al voto. Ne dà notizia l’agenzia marocchina Map.
La risoluzione riconosce la sovranità del Marocco sul Sahara e consacra l’iniziativa di autonomia presentata dal Marocco nel 2007 come base della soluzione politica e definitiva. La risoluzione proroga il mandato della Minurso fino a ottobre 2026 con l’obbligo di una revisione strategica fra sei mesi per valutare il futuro del mandato della stessa.
La risoluzione ribadisce l’appello all’Algeria come paese ospite dei rifugiati della necessità di un censimento della popolazione nei campi di Tinduf e di un rispetto del cessate il fuoco indirizzato al Fronte polisario.
La risoluzione invita tutti le parti, Marocco, Algeria, Mauritania e Polisario a impegnarsi negli negoziati su la base dell’ iniziativa di autonomia che ospiteranno gli Stati Uniti di buona fede.