Dazi, Camera commercio Cina in Ue: Bene accordo con Usa, parti siano costruttive

“La Camera di Commercio Cinese presso l’Unione europea (Ccceu) accoglie con grande favore il recente accordo tra Cina e Stati Uniti per la riduzione temporanea dei dazi reciproci. Questo sviluppo incoraggiante contribuisce ad allentare le prolungate tensioni commerciali tra le due maggiori economie mondiali e porta la tanto necessaria stabilità e fiducia ai mercati globali”. Lo ha scritto in una nota ufficiale la Ccceu. “La controversia commerciale tra Stati Uniti e Cina ha avuto un profondo impatto sulle catene del valore globali, sui sistemi manifatturieri e sulle relazioni commerciali internazionali, comprese quelle tra Cina e Ue. La decisione di entrambe le parti di attuare una sospensione di 90 giorni di ulteriori misure e di ridurre la maggior parte dei dazi riflette il riconoscimento condiviso che il disaccoppiamento economico non è una strada percorribile e che il dialogo e la cooperazione rimangono essenziali per affrontare le sfide globali”, ha aggiunto la Camera di Commercio. “La Ccceu auspica che questo rinnovato impegno contribuisca alla rivitalizzazione di un sistema commerciale multilaterale basato su regole, aperto e inclusivo. Incoraggiamo tutte le parti a mantenere un approccio costruttivo nell’affrontare le differenze strutturali e a collaborare per sostenere la fiducia e lo slancio per la crescita economica globale”, ha sottolineato. “In quanto principali potenze economiche mondiali, Cina, Unione europea e Stati Uniti sono profondamente interconnesse attraverso il commercio, gli investimenti e l’industria. Attendiamo con ansia ulteriori segnali positivi che promuovano la normalizzazione degli scambi commerciali e la stabilizzazione delle catene di approvvigionamento, contribuendo a creare un contesto imprenditoriale più prevedibile e resiliente per le imprese in tutte le regioni”, ha concluso.