Dazi, Gay (Un. Industriali): Aggregazioni tra imprese e puntare su innovazione

“La capacità delle imprese di innovare e di rafforzarsi, anche attraverso acquisizioni e aggregazioni diventa un fattore strategico per affrontare i nuovi equilibri economici”. Così Marco Gay, presidente dell’Unione Industriali Torino, in un colloquio con la Stampa sulla delicata situazione economica che sta sconvolgendo il mondo. “La capacità di innovare e consolidarsi, attraverso acquisizioni e aggregazioni, rappresenta un elemento chiave per adeguarsi ai nuovi equilibri economici. In un periodo complesso, è fondamentale mantenere una visione orientata al domani, cercando soluzioni a lungo termine. Ad esempio, mentre si continua a considerare il mercato statunitense come un partner tradizionale – che per il nostro territorio riveste un ruolo strategico dato l’elevato export – diventa altrettanto necessario espandersi verso nuove opportunità in regioni come India, Asia e Africa. Strumenti come il Piano Mattei e il Mercosur possono accelerare questo processo”, aggiunge. Gay non prevede per le esportazioni “nel breve un calo drammatico nel mercato Usa. Nel frattempo, è importante puntare sul rafforzamento di altri mercati. Il Nord-Ovest, grazie alla solida rete delle piccole e medie imprese e al supporto di istituzioni come il Politecnico e le università, possiede tutte le carte per attrarre investimenti, fungendo da hub industriale che attira multinazionali”. E ancora: “L’Europa ha bisogno di una politica industriale forte e coesa”.