Difesa, Bombardieri (Uil): Su sicurezza i soldi sono pochi e non bastano

“Pregiudizi? Noi non ne abbiamo mai avuti. La convocazione dei sindacati sui problemi della sicurezza è certamente un fatto positivo, ma non basta aggiungere 650 milioni ai 600 già stanziati”. Così il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri. In un colloquio con La Stampa aggiunge: “Che ci sia una nuova disponibilità economica attraverso l’Inail va bene, è da sempre una nostra richiesta. Ma ricordo che si tratta di risorse delle aziende e dei lavoratori, risorse che comunque l’istituto dovrebbe già utilizzare per la sicurezza”. Per Bombardieri si poteva fare di più “attraverso le disponibilità dell’Inail si può arrivare tranquillamente ad aggiunge un miliardo mezzo. E’ una discussione che faremo, perché mi auguro che il pacchetto non sia chiuso”.

La premier ha in mente un sistema di incentivi e disincentivi per le imprese: “Noi continuiamo a dire che la questione sulla sicurezza non è solo una questione economica e non è una questione che può essere affrontata solo coi soldi dell’Inail – sottolinea Bombardieri -. Per questo nella nostra piattaforma unitaria da tempo chiediamo interventi sulla prevenzione e sulla formazione, di discutere con gli enti bilaterali presenti sul territorio se si possono aumentare i presidi che si occupano di sicurezza. Avevamo chiesto e continuiamo a chiedere più ispettori: è vero che sono aumentati più ispettori ma non sono sufficienti così come non sono sufficienti i carabinieri che si occupano di lavoro. Poi c’è un problema di coordinamento di chi si occupa di questi temi”.