“La proposta italiana è stata accolta con favore ieri. E’ anche da discutere con la Commissione, ma il messaggio da parte mia è che sicuramente abbiamo bisogno di mercati dei capitali più forti. Ecco perché stiamo discutendo di Unione di risparmi e investimenti per essere in grado di trovare crescenti esigenze. Ecco anche perché stiamo discutendo con la Bei il loro mandato”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Economia della Polonia, Paese che ricopre la presidenza del Consiglio dell’Ue, Andrzej Domanski, nella conferenza stampa al termine dell’Ecofin. “Ci sono molte proposte sul tavolo e accogliamo con favore ciascuna di esse. Crediamo che ci servano molti strumenti per migliorare e spendere per la difesa e, sicuramente, c’è molto spazio per finanziamenti privati e settore privato in questo sforzo di riportare la sicurezza in Europa”, ha aggiunto. “Stiamo cercando di capire anche come sfruttare gli investimenti privati, incluso ciò che può essere fatto attraverso programmi come Invest Eu e altri programmi di finanziamento Ue, perché è chiaro che dovremo aumentare la capacità dell’industria della difesa e questo richiede finanziamenti. Ma ovviamente, dobbiamo anche ricordare la specificità dell’industria della difesa, in larga misura guidata dalla domanda pubblica e dagli appalti pubblici. Quindi, la domanda dell’industria della difesa degli Stati membri sarà fondamentale”, ha precisato il commissario europeo all’Economia, Valdis Dombrovskis.